VINTAGE HOLIDAYS:
La storia del costume da bagno


Dal 21 al 23 marzo, in occasione della 37° edizione primaverile di Vintage la Moda che vive due volte, si terrà la mostra Vintage Holidays, un escursus dagli anni '30 fino agli anni '80, mezzo secolo di storia del costume da bagno, curata dal celebre collezionista Franco Jacassi di Vintage Delirium. Un viaggio suggestivo nella storia del beachwear raccontata attraverso i capi originali dell’epoca con una texture di splendide immagini a fare da sfondo. Capi unici e introvabili provenienti dalle maison più note al mondo, spesso indossati da dive e starlette del secolo scorso.

GLI STILI E LE EPOCHE

1930 - Il bagno di sole: il corpo comincia a scoprirsi. Elsa Schiaparelli e Claire Mc Cardell sono le prime stiliste a presentare nuovi modelli con tessuti che permettono maggiore flessibilità e aderenza al corpo.
1940 - Trionfa il fascino di Hollywood: compaiono colori vivaci e stampe mentre i costumi diventano decisamente più audaci per assottigliare la figura. Alla fine degli anni ’40 Luis Reard e Jacques Heim lanciano simultaneamente il primo bikini. Christian Dior invece il primo ad introdurre la «linea a clessidra»
1950 - La valorizzazione della figura della donna arriva all’apice con la “Jantzen” che lancia il modello “Wonder girl” con il “Wonder bra”. Trionfano le “maggiorate” con seni in bella evidenza e vita stretta da pannelli in latex che stringono il corpo.
1960 - Gli anni del vero e proprio bikini: l’abbigliamento capace di fare notizia, le riviste dell’epoca sono ricche di donne, soprattutto star, che esibiscono i loro corpi. Al costume vengono proposti anche i copricostumi, scialli da spiaggia e abiti da passeggio che contribuiscono a lanciare la moda balneare concepita come «alta moda». In questi anni Rudi Genreich introduce lo scandaloso «monokini» mentre Pirelli lancia il famoso super sexy «calendario». Verso la fine di questa decade compare la “lycra” e si creano così nuovi tessuti leggeri, cedevoli e dotati di grande elasticità.
1970 - Il corpo della donna si libera da lacci, stecche e imbottiture. Si valorizza l’aspetto naturale della figura. Gli stilisti si cimentano nella moda mare e creano modelli sempre più audaci con colori piu’ vivaci. Giorgio Santangelo fa apparire Christian Brinkley in tanga su «Sport Illustred». Speedo viene scelto come sponsor ufficiale dei costumi da bagno ai giochi olimpici di Montreal del ’76
1980 - Ritorno della donna affascinante e del costume intero di ispirazione hollywoodiana. 
Costumi neri e lucidi con profonde scollature sia sul davanti che sulla schiena. Costumi interi che valorizzano anche colori in combinazione con il bianco, oltre che a una gran quantità di strisce, pois e pallini. La nuova tendenza degli anni 80 é orientata al mondo dello sport e del body builder.
 

BIO FRANCO JACASSI di VINTAGE DELIRIUM

Vintage Delirium di Franco Jacassi è un negozio unico nel suo genere. Situato dal 1985 in un cortile della vecchia Milano e arredato con mobili d’epoca, Vintage Delirium non è solo uno Vintage show-room che vanta una delle collezioni di abiti vintage più ampie del mondo ma anche un’oasi della ricerca dove ci si può imbattere in tutto quello che ha riguardato la moda dalla fine Ottocento fino ad oggi. 
Frequentato da personal shoppers e stilisti in cerca di ispirazione, lo spazio di Franco Jacassi è un’autentica miniera d’oro in cui si può trovare una vastissima selezione di tessuti d’alta moda d’epoca, una fantastica collezione di bottoni con oltre cinquantamila modelli e tantissimi altri materiali originali come vecchie riviste, fibbie, applicazioni antiche e molto altro ancora.

Comments are closed.

Translate »